E' uno dei miei piatti preferiti della cucina palestinese e da quando vivo a Padova è diventato il piatto preferito di Marianita, e piaciuto anche a Ingrid la mia amica norvegese quando l'ho fatto a casa sua a Oslo un anno fa, le è piaciuto al punto di rifarlo da sola seguendo la mia ricetta. è bello vedere i propri piatti apprezzati e piaciuti, soprattutto perché la mjaddarah in Palestina viene considerata una pietanza da poveri come tutte le cose a base di lenticchie, essa non si offre in un banchetto o agli ospiti perché non ha carne e non costa tanto farla la gente si vergogna ad offrirla, teme di essere considerata tirchia. Questo secondo la cultura in Palestina in questo periodo, ma siccome le cose mutano la mjaddarah potrebbe diventare una signora pietanza un giorno, perché dal punto di vista nutrizionale è completo. Per farla servono: 200 g di lenticchie prefebilmente di agricoltura biologica e si trovano anche nelle botteghe del mercato equo e solidale o in qual...
Food and Culture are the two principle subjects in this blog, especially the palestinian food. Il cibo e la cultura sono gli argomenti principali di questo blog, soprattutto il cibo palestinese.