Amo la campagna, andare a raccogliere erbe, conoscere nuove piante e soprattutto respirare aria pulito e vedere il verde lontano da questa citta' che di verde ne ha pochissimo.
Sabato scorso con mio marito siamo andati alla terra di mio zio, che non l'ha mai visitata perche' sta in carcere israeliano, c'era il sole, odore bellissimo di fiori annuciano l'arrivo della primavera e tanto spazio all'orizzonte, Ho raccolto del timo e della malva, tanto del primo per regalarlo ai parenti e della malva giusto per fare un piatto a farvi vedere che si cucina.
Dopo aver lavato la malva bene, ho tagliato mezza cipolla grande (non avevo una piu' piccola) e l'ho rosolata con olio d'oliva poi ho aggiunto la malva, un pizzico di sale e tutto sul fuoco basso per quasi 10 minuti.
.JPG) |
La malva |
.JPG) |
La cipolla con l'olio (il verde e' della cipolla) |
.JPG) |
La malva con la cipolla |
.JPG) |
La malva e' sul fuoco |
.JPG) |
Il Piatto e' pronto |
Non sono contro la cucina veloce quando e' cosi' buona e salutare, il cibo veloce non e' solo le schifezze che vendono nei grandi ristoranti del FAST FOOD.
Ci sono molti modi per cucinare la malva, l'ho fatta cosi' perche' ne avevo poco altrimenti l'avrei fatto assieme al riso, un piatto tradizionale si chiama شختورة
shakhtura, il quale credo che pochissima gente lo conosce.
Ecco e' finita oggi con la mia scuola virtuale di cucina e cultura palestinese, mi sarebbe piaciuto accompagnarvi per i campi, raccogliere e cucinare le erbe assieme.
Buon appetito!!
Fide'
Ramallah
..e noi saremmo venuti con piacere perchè come dici tu, carissima Fida, la tavola unisce piu' di qualsiasi altra cosa, e se la tavola è imbandita della spontaneità della natura gli uomini non possono che essere grati alla natura delle meraviglie che ci offre e grati alle mani sapienti che sanno adoperarle con rispetto.
RispondiEliminaProverò di sicuro il tuo piatto, appena riuscirò a trovare la malva selvatica..
Grazie Fidé! La malva la conosco, e so anche dove trovarla... appena le nevicate saranno finite, insieme all'inverno torinese. Un abbraccio,
RispondiEliminaAnna
Malva? Vorrei essere sicura che è quella che penso io, mica vorrei cucinare la cicuta :-)
RispondiEliminaCiao Fida un abbraccio
Franca
Ho provato a cercare il piatto "shakhtura" ma non ho trovato nulla, lo puoi spiegare in poche parole? Grazie presto sarà il momento buono per trovare dell malva tenerissima.
RispondiEliminaHo messo la ricetta del piatto "shakhtura".
EliminaFidè