Ciao amici,
Oggi è il primo giorno di asilo per la mia adorata bambina Julia Amani, da quando siamo tornate dall'Italia che non va, credo di aver trovato un'asilo che piacerà a lei e che ha le caratteristiche che cercavo. appena siamo arrivate ha lasciato andare due lacrime sul suo dolcissimo viso, io io stavo per scoppiare a piangere, siamo sempre assieme, abbiamo trascorso tante mattinate a fare ricette e ne faremo ancora ovviamente, è un modo per farla comprendere la lingua e imparare nuovi vocaboli, anche se trasformiamo la cucina in un casino, ma tutto dolce, si sistema in un attimo 😂😂 perché sono una mamma forte 💪💪💪💪.
una delle ricette che abbiamo fatto ed era bellissima e buonissima è il manaish con zaatar, Julia era molto contenta perché poteva tagliare l'impasto in figure che piacciono a lei; la stella🌟, il cuoricino 💜 e il fiore 🌸, poi le abbiamo spalmate con un misto di olio d'oliva EVO e zaatar poi subito in forno.
Bellissimi vero? erano anche buonissimi, preparati con tanto amore.
sapete che in Palestina lo zaatar è legato all'intelligenza, più zaatar più intelligenza, così tutte le mattina a colazione lo zaatar ci dev'essere e se non si mangia a colazione lo mangiamo come merenda a scuola, così anche quando andavo all'università e soprattutto durante gli esami sentivo il bisogno dello zaatar, ne ho mangiato tanto ma non ho mai preso 30, sarà una bugia? noooooooo, anche se lo fosse è una bugia buonissima e piacevole.
la ricetta:
A presto,
Oggi è il primo giorno di asilo per la mia adorata bambina Julia Amani, da quando siamo tornate dall'Italia che non va, credo di aver trovato un'asilo che piacerà a lei e che ha le caratteristiche che cercavo. appena siamo arrivate ha lasciato andare due lacrime sul suo dolcissimo viso, io io stavo per scoppiare a piangere, siamo sempre assieme, abbiamo trascorso tante mattinate a fare ricette e ne faremo ancora ovviamente, è un modo per farla comprendere la lingua e imparare nuovi vocaboli, anche se trasformiamo la cucina in un casino, ma tutto dolce, si sistema in un attimo 😂😂 perché sono una mamma forte 💪💪💪💪.
una delle ricette che abbiamo fatto ed era bellissima e buonissima è il manaish con zaatar, Julia era molto contenta perché poteva tagliare l'impasto in figure che piacciono a lei; la stella🌟, il cuoricino 💜 e il fiore 🌸, poi le abbiamo spalmate con un misto di olio d'oliva EVO e zaatar poi subito in forno.
![]() |
manaish zaatar |
Bellissimi vero? erano anche buonissimi, preparati con tanto amore.
sapete che in Palestina lo zaatar è legato all'intelligenza, più zaatar più intelligenza, così tutte le mattina a colazione lo zaatar ci dev'essere e se non si mangia a colazione lo mangiamo come merenda a scuola, così anche quando andavo all'università e soprattutto durante gli esami sentivo il bisogno dello zaatar, ne ho mangiato tanto ma non ho mai preso 30, sarà una bugia? noooooooo, anche se lo fosse è una bugia buonissima e piacevole.
la ricetta:
Ingredienti
Per l’impasto:
400 grammi di farina (va bene anche la farina integrale), un filo d’olio d’oliva, ½ cubetto di lievito di birra, sale e acqua quanto basta.
6 cucchiai di za’tar
100 ml d’olio d’oliva
Procedimento:
Fate l’impasto del pane e lasciatelo a lievitare, mentre aspettate mischiate l’olio d’oliva con lo za’tar. Quando l’impasto sarà lievitato fate delle piccole palline, stendetele e appoggiatele sulla teglia da forno, bucatele con una forchetta poi ungetele con l’olio e lo za’tar.
Preriscaldate il forno a 250 gradi e infornate il pane con lo za’tar per 10 minuti al massimo.
A presto,
Buonissime, sono stata in Terra Santa da poco e li ho comprato lo zaatar, e gustato tante pietanze della tua terra.
RispondiEliminaMi fa molto piacere che ti sono piaciuti i sapori della mia terra, e soprattutto che durante il tuo viaggio ci sei riuscita a conoscere il cibo della mia terra. un abbraccio
EliminaI am very pleased to have new ideas for enjoying a variety of foods and it will be unbelievable.
RispondiEliminaفروشگاه اينترنتي
www.baneh.com
thanks