Sfiha yafawiyyeh صفيحة يافاوية
Jaffa ci stupisce sempre con le sue pietanze, le ricette che sono state costrette con la gente a lasciarla per finire a vivere nei campi profughi in cisgiordania, e nei paesi attorno.
Oggi vi propondo una ricettà che è rimasta viva e si tramanda ancora.
La sfiha yafawiyyeh
Gli ingredient per la pasta:
3 bicchieri da 200 ml di farina 0
100 ml di olio d’oliva
1 uovo
Un pizzico di sale
Acqua q. b
Gli ingredienti per il ripieno:
500 g di carne macinata
1 cipolla tagliata fine
4 cucchiai di olio d’oliva
Sale a piacere
Un pizzico di pepe nero
¼ cucchiaino di cannella
½ cucchiaino di summaco
Procedimento:
su una padella versare i quattro cucchiai d olio d’oliva, aggiungere la cipolla tagliata seguita dalla carne macinata e accendere il fuoco.
Mescolare tutto sul fuoco fiche la carnecambia colore, poi lasciare tutto sul fuoco basso a cuocere, circa 15 minuti. Poi lasciarlo a rafreddare.
In una pirofila e meglio se avete l’impastattrice, preparare l’impasto fino a quando si otterrerà un impasto morbido ed appicicoso.
Tagliare l’impasto in palline come quelle della ping pong e lasciarle a riposare con un poco di olio di semi (serverà poi per estenderle):
estendere le palline con le mai tirandole dalle estremita fiche si avrà una pasta trasparente.
Mettere la carne cotta e fredda sulla pasta e arrotolare per ottenere un tubo po arrotolare il tubo su se stesso e diventa come una chiocciola.
Fare lo stesso con il resto delle palline
Mettere tutto sulle teglie monite di carta da forno e cuocere a 200 gradi C finche sono belle dorate.
Servire con del Thè caldo alla Salvia
P.S si potrebbe utilizzare la pasta filo già pronta per farle, basterebbe ungerla con dell’olio di semi o del burro.
Potete guarnire i pezzi con i semi di sesamo o i semi di nigella.
Io a casa non avevo la nigella.

Commenti
Posta un commento