Ci sono diversi modi per preparare la carne macinata. A me piace molto cucinarla con il burgul: è un piatto squisito soprattutto in estate quando lo si può accompagnare ad un tabbule fresco, ad una insalata araba o ad un fattush.
Carne macinata e burgul vuol dire kubbeh, ma del kubbeh ci sono diverse ricette e vari sono i modi per cucinarlo. Oggi, ad esempio, l’ho fatto al forno seguendo una ricetta che mi ha dato mia sorella Nida.
Ingredienti per il kubbeh:
200 g di burgul fino
100 g di carne macinata
1 cipolla piccola
Un pizzico di cannella
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di summaco
Per il ripieno:
300 g di carne macinata
1 cipolla piccola tagliata a pezzetini
50 g di noci
Un pizzico di cumino
Un pizzico di cannella
2 cucchiai di olio d’oliva
Sale
Procedimento:
1. Mettete il burgul a bagno per circa 30 minuti.
2. Grattugiate la cipolla e mescolatela con la carne, le spezie e il burgul appena scolato. Mettete poi tutto nel robot da cucina per 3-4 minuti.
3. Su una padella versate l’olio, mettete la cipolla e poi la carne e cuoceteli finché quest’ultima non sara’ cotta. Aggiungete quindi i pezzettini di noci e le spezie.
4. Su una teglia da forno unta d’olio, stendete la meta’ del kubbeh. Mettete poi la carne cotta. Stendete ora il resto del kubbeh. Taglietelo a stelle (come vedete nella foto) o come preferite.
5. Accendete il forno a 250 gradi e cuocete il kubbeh per circa 20 minuti.
E’ facile e veloce da fare anche se non sembra.
Buon appetito!
Fidaa

Commenti
Posta un commento