A scuola ci andavo con un panino di olio evo e zaatar o labane (yogurt colato) non è formaggio spalmabile.
È molto facile fare i falafel.. c’è un piccolo segreto: QUANDO li LAANCIATE NELL’olio BOLLENTE NON LI DIVETE MUOVERE, QUANDO SONO PRONTE GALLEGGIANO, SOLO QUANDO GALLEGGIANO LI POTETE MUOVERE PER CUOCERLE AL MEGLIO.
Il colore dorato è quello che piace a me, se mettete tanta cipolla diventano scuri perché si brucia la cipolla.
Come fare i Falafel???Gli ingredienti
- 1 kg di ceci secchi
- 1 cipolla media
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di cumino in polvere
- 1 cucchiaio di coriandolo in polvere
- Un ciuffo abbondante di prezzemolo fresco
- Un po’ di coriandolo fresco (facoltativo ma consigliato)
- 1/4 di cucchiaio di bicarbonato di sodio
- Sale q.b.
- Olio di girasole per friggere (frittura profonda)
Procedimento:
link video procedimento falafel
1. Ammollo dei ceci:
Metti i ceci in abbondante acqua fredda e lasciali in ammollo per almeno 12 ore . Non usare ceci cotti o in scatola: non funzionano per questa ricetta.
2. Preparazione del composto:
Scola bene i ceci. Passali nel tritacar
ne o in un robot da cucina insieme alla cipolla, l’aglio, il prezzemolo e il coriandolo fresco. Il composto deve risultare omogeneo.
3. Aromi e riposo:
Aggiungi cumino, coriandolo in polvere, bicarbonato e sale. Mescola bene. Copri il composto e lascialo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
4. Formare i falafel:
Se hai l'apposito strumento (lancia falafel), usalo per dare la classica forma rotonda leggermente schiacciata. Altrimenti, forma con le mani delle palline grandi come una noce.
5. Frittura:
Scalda abbondante olio di girasole in una casseruola profonda. Quando è caldo (circa 180°C), versa delicatamente i falafel.
Importante: non mescolarli subito! Aspetta che si formino da soli. Quando sono cotti, galleggeranno e saranno ben dorati.
6. Scolare e servire:
Scolali su carta assorbente. Servi caldi, magari con pane arabo, insalata, sottaceti e salsa tahina.
Commenti
Posta un commento